Notaio BLOG

Il Blog del Portale Notarile Notaio.org

Aprile 2013: ultimi Studi del Notariato in materia civilistica e societaria

Lascia un commento

notariato

 

Gli ultimi Studi approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato hanno ad oggetto approfondimenti in materia civilistica e societaria:

1) La circolazione mortis causa dei “rapporti giuridici in via di formazione” e dei “rapporti preliminari a parziale indeterminatezza soggettiva”

di Antonio Musto

Sommario: Introduzione. 1. Il concetto di successione e di rapporto giuridico: definizione ed interazioni. 2. La generale trasmissibilità agli eredi dei rapporti giuridici patrimoniali già facenti capo al defunto e la sorte dei rapporti intuitus personae. 3. La caduta in successione dei “rapporti giuridici in via di formazione”. 3.1. Segue. La proposta “semplice”. 3.2. Segue. L’accettazione della proposta “semplice”. 3.3. Segue. La proposta “irrevocabile” e la proposta fatta dall’imprenditore. 3.4. Segue. L’accettazione della proposta “irrevocabile” e della proposta fatta dall’imprenditore. 3.5. L’estensione della disciplina della proposta irrevocabile al contratto di opzione. 3.6. Segue. La trasmissione testamentaria del diritto d’opzione. 3.7. La trasmissione testamentaria del diritto di prelazione. 4. La circolazione mortis causa dei “rapporti preliminari a parziale indeterminatezza soggettiva”: introduzione della quaestio iuris. 5. La funzione della clausola “per sé o per persona da nominare”: il contratto per persona da nominare. Il contratto a favore di terzo eventualmente da determinare. La cessione del contratto preventivamente autorizzata. 6. L’electio amici testamentaria. 7. La trasmissione testamentaria della facultas amicum eligendi. Conclusioni.

 

APPROFONDISCI –> Studio n. 416-2012/C

 

2) L’attività notarile fra constatazione di fatti, verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali, prova prima del processo e delega all’assunzione della prova (testimoniale)

di Ernesto Fabiani

Sommario: 1. Premessa; 2. La competenza notarile in tema di verbali di constatazione; 3. Segue: … e quella in tema di verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali nella dottrina e nella giurisprudenza; 4. Possibilità per il notaio di procedere alla verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali ed efficacia probatoria delle stesse; 4.1. Premessa; 4.2. Competenza del notaio in tema di verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali ed insussistenza di un contrasto con la previsione di cui all’art. 28 l. not.; 4.3. L’efficacia probatoria delle dichiarazioni testimoniali fatte oggetto di verbalizzazione da parte del notaio; 5. Il possibile ricorso alla figura del notaio per l’assunzione dei mezzi di prova (nella specie, testimoniale) in una prospettiva di riforma del sistema vigente (anche alla luce della disciplina esistente in altri ordinamenti); 5.1. Premessa; 5.2. Le vie astrattamente percorribili (anche alla luce delle scelte effettuate in materia da altri ordinamenti); 5.3. La “forma” della dichiarazione resa dal terzo; 5.4. Prova prima del processo e delega al notaio quali preziosi strumenti di deflazione del contenzioso civile; 5.5. Segue: la delega al notaio in pendenza del processo; 5.6. Segue: la delega al notaio prima del processo; 5.7. Segue: la dichiarazione resa dal terzo in assenza di contraddittorio delle parti e di “controllo” del giudice ed i verbali di constatazione; 5.8. Segue: la dichiarazione resa dal terzo in assenza di contraddittorio delle parti ma sotto il “controllo” del giudice; 6. Conclusioni.

 

APPROFONDISCI –> Studio n. 432-2012/C

 

3) Prime osservazioni in tema di società a responsabilità limitata semplificata e di società a responsabilità limitata a capitale ridotto

di Giuseppe Ferri jr

Sommario: 1. Il problema; 2. L’impostazione; 3. La disciplina: la struttura; 4. (segue): la funzione; 5. La soluzione.

 

APPROFONDISCI –> Studio n. 221-2013/I

 

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.