Notaio BLOG

Il Blog del Portale Notarile Notaio.org

Cass. 9358/2013: non c’è illecita concorrenza se il notaio percepisce compensi inferiori ai minimi tariffari

Lascia un commento

DOSSIER SISMI: P.CHIGI, TOTALE FIDUCIA IN MAGISTRATI. EVENTUALI SOPRUSI SERVIZI NON RIENTRANO IN CORRETTA GESTIONE

Per la Cassazione il notaio è a pieno titolo un lavoratore autonomo che esercita una professione intellettuale, con tutto quel che ne deriva.

L’alta qualificazione del notaio e il suo status di pubblico ufficiale devono semmai pesare sulla qualità della prestazione, che non può scadere in alcun modo in virtù di un compenso più basso.

Via libera dunque alla concorrenza sul prezzo, che la Cassazione definisce “uno degli elementi più qualificanti dell’attività economica del professionista”.

Quello che però il notaio non può fare, e sul punto la ricorrente merita la sanzione, è svolgere gran parte del suo lavoro fuori dallo studio.

Nel caso specifico il 71% degli atti erano stati stipulati all’esterno, mentre la sede notarile deve rimanere “il perno intorno a cui deve ruotare e su cui va commisurato deontologicamente l’operato del professionista”.

APPROFONDISCI –> testo della sentenza

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.