A) Il 3/12/2019 è stato bandito un nuovo concorso notarile a 300 posti da notaio (D.D. 3/12/2019)
Con Decreto 3 dicembre 2019 è stato indetto il bando di concorso per 300 posti di notaio pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 10 dicembre 2019 – 4a Serie speciale – “Concorsi ed esami”.
Il form di domanda potrà essere inviato fino alle ore 23:59 dell’ 8 gennaio 2020:
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_form_view.wp?uid=2019_DAG_NOT
Dopo tale termine il form non potrà più essere compilato e inviato. Il termine è tassativo.
Consulta il bando del concorso
B) Il 16/11/2018 è stato bandito un nuovo concorso notarile a 300 posti da notaio (D.D. 16/11/2018)
Con Decreto 16 novembre 2018 è stato indetto il bando di concorso per 300 posti di notaio pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 23 novembre 2018 – 4a Serie speciale – “Concorsi ed esami”.
Il form di domanda poteva essere inviato fino alle ore 23:59 del 22 dicembre 2018.
Dopo tale termine il form non poteva più essere compilato ed inviato: il termine era tassativo.
Consulta il bando del concorso
Date prove scritte concorso
15 gennaio 2019 – Pubblicazione delle date, del luogo, nonché delle modalità di presentazione dei concorrenti relativamente allo svolgimento delle prove scritte del concorso.
Si avvisa che le prove scritte di cui all’art. 5 del bando di concorso, per esame, a trecento posti di notaio, indetto con D.D. 16 novembre 2018, si svolgeranno nei giorni 1, 2, 3, 4 e-5 aprile 2019, in Roma presso l’ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia n. 617-619.
I candidati dovranno presentarsi entro e non oltre le ore 8.30.
I concorrenti ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dal concorso, saranno tenuti a presentarsi per l’identificazione e per la consegna dei testi di consultazione, conformemente a quanto previsto dall’art. 7 del bando di concorso, in Roma presso l’ERGIFE PALACE HOTEL- Via Aurelia n. 617- 619- dalle ore 8.00 alle ore 13.30, esibendo uno dei documenti di cui all’art. 7 comma 11 del bando, secondo il seguente ordine:
- il giorno 1° aprile 2019, i candidati i cui cognomi iniziano con le lettere dalla “A” alla “K”;
- il giorno 2 aprile 2019, i candidati i cui cognomi iniziano con le lettere dalla “L” alla “Z”.
Non saranno, in ogni caso, accettati testi presentati nei giorni delle prove scritte.
Nella Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale – del 1° marzo 2019 si darà eventuale comunicazione di modificazioni del luogo, delle date di svolgimento delle prove scritte e delle modalità di convocazione dei concorrenti.
Pubblicata la Commissione esaminatrice con Decreto 19 marzo 2019
==========================================================================================
TRACCE DEL CONCORSO
Traccia Mortis Causa – Mercoledì 3 aprile 2019 – Concorso notarile a 300 posti da notaio (D.D. 16/11/2018)
Traccia Inter vivos – Giovedì 4 aprile 2019 – Concorso notarile a 300 posti da notaio (D.D. 16/11/2018)
Traccia Societario – Venerdì 5 aprile 2019 – Concorso notarile a 300 posti da notaio (D.D. 16/11/2018)
==========================================================================================
3 giugno 2019 – Comunicato
Coloro che hanno consegnato sono stati 1.585 candidati.
La Commissione esaminatrice ha elaborato i criteri di correzione delle prove scritte a partire dall’ 11 aprile 2019 e fino al 21 maggio 2019 ed ha iniziato i lavori di correzione degli elaborati in seduta plenaria in data 22 maggio 2019 svolgendo n. 23 sedute.
La Commissione ha deciso di seguire il seguente ordine nella correzione degli elaborati:
- Inter vivos-civile;
- Mortis causa;
- Inter vivos-commerciale.
Alla data del 31 gennaio 2020 sono stati corretti 712 elaborati. Sono stati valutati idonei 121 candidati.
==========================================================================================
DECRETI DI SOSTITUZIONE DEI COMMISSARI
Decreto 22 ottobre 2019 – Sostituzione componenti Commissione esaminatrice concorso notaio indetto con d.d. 16 novembre 2018
22 ottobre 2019
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
IL MINISTRO
VISTO l’art. 5 del d.lgs. 24 aprile 2006, n. 166;
VISTO il decreto ministeriale del 19 marzo 2019, con il quale è stata nominata la commissione esaminatrice del concorso, per esame, a 300 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale del 16 novembre 2018;
VISTO il decreto ministeriale del 28 marzo 2019, con il quale il dott. Antonio Matella, notaio in pensione, è stato nominato componente della predetta commissione esaminatrice, in sostituzione del dott. Guido Grisi, notaio nei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, dimissionario;
VISTO il decreto ministeriale del 4 luglio 2019, con il quale il prof. Ignazio Tardia, professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, e la prof.ssa Adelaide Quaranta, professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di economia, management e diritto dell’impresa dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sono stati nominati componenti della medesima commissione esaminatrice, in sostituzione, rispettivamente, della prof.ssa Maria Carmela Venuti e della prof.ssa Lara Modica;
VISTO il decreto ministeriale del 3 ottobre 2019, con il quale il dott. Antonio Caruso, notaio nei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, e il prof. Pierpaolo Michele Sanfilippo, professore ordinario di diritto commerciale presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Catania, sono stati nominati componenti della medesima commissione esaminatrice, in sostituzione, rispettivamente, del dott. Vincenzo Di Caprio, notaio nel distretto di Santa Maria Capua Vetere, e del prof. Ignazio Tardia;
VISTA la nota dell’8 ottobre 2019, con la quale il dott. Antonio Caruso, notaio nei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, ha rassegnato le proprie dimissioni per sopravvenuti motivi personali;
CONSIDERATO inoltre che il prossimo 9 novembre 2019 saranno decorsi più di cinque anni dal collocamento in pensione del dott. Antonio Matella, con conseguente venir meno della condizione prevista dall’articolo 5, comma 1-bis, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 166, per comporre la commissione esaminatrice;
RITENUTA dunque la necessità di procedere alla sostituzione dei predetti componenti della commissione esaminatrice;
RITENUTO che, in sostituzione del dott. Antonio Caruso, notaio nei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, possa essere nominato il dott. Michele Eramo, notaio in pensione;
RITENUTO che, in sostituzione del dott. Antonio Matella, notaio in pensione, possa essere nominato, a decorrere dal 9 novembre 2019, il dott. Enzo Riccardi D’Adamo, notaio in pensione,
DECRETA
il dott. Michele Eramo, notaio in pensione, è nominato componente della commissione esaminatrice del concorso, per esame, a 300 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale 16 novembre 2018, in sostituzione del dott. Antonio Caruso, notaio nei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia;
a decorrere dal 9 novembre 2019, il dott. Enzo Riccardi D’Adamo, notaio in pensione, è nominato componente della medesima commissione esaminatrice, in sostituzione del dott. Antonio Matella, notaio in pensione da oltre cinque anni.
La spesa relativa al funzionamento della commissione graverà sul cap. 1250, p.g. 10 e 2.
Roma, 22 ottobre 2019
il Ministro
Alfonso Bonafede
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Decreto 3 ottobre 2019 – Sostituzione componenti Commissione esaminatrice concorso notaio indetto con d.d. 16 novembre 2018
3 ottobre 2019
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
IL MINISTRO
VISTO l’art. 5 del d.lgs. 24 aprile 2006, n. 166;
VISTO il decreto ministeriale del 19 marzo 2019, con il quale è stata nominata la commissione esaminatrice del concorso, per esame, a 300 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale del 16 novembre 2018;
VISTO il decreto ministeriale del 28 marzo 2019, con il quale il dott. Antonio Matella, notaio in pensione, è stato nominato componente della predetta commissione esaminatrice, in sostituzione del dott. Guido Grisi, notaio nei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, dimissionario;
VISTO il decreto ministeriale del 4 luglio 2019, con il quale il prof. Ignazio Tardia, professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, e la prof.ssa Adelaide Quaranta, professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di economia, management e diritto dell’impresa dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sono stati nominati componenti della medesima commissione esaminatrice, in sostituzione, rispettivamente, della prof.ssa Maria Carmela Venuti e della prof.ssa Lara Modica;
VISTA la nota del 3 settembre 2019, con la quale il dott. Vincenzo Di Caprio, notaio nel distretto di Santa Maria Capua Vetere, ha rassegnato le proprie dimissioni per legittimi e sopravvenuti motivi personali;
VISTA altresì la nota del 17 settembre 2019, con la quale il prof. Ignazio Tardia ha rassegnato le proprie dimissioni per legittimi impegni sopravvenuti;
RITENUTA dunque la necessità di procedere alla sostituzione dei predetti componenti della commissione esaminatrice;
VISTA la nota del 26 settembre 2019, con la quale il Consiglio nazionale del notariato ha comunicato ulteriori nominativi di notai disponibili a far parte della commissione medesima;
RITENUTO che, in sostituzione del dott. Vincenzo Di Caprio, notaio nel distretto di Santa Maria Capua Vetere, possa essere nominato il dott. Antonio Caruso, notaio nei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia;
RITENUTO che, in sostituzione del prof. Ignazio Tardia, professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, possa essere nominato il prof. Pierpaolo Michele Sanfilippo, professore ordinario di diritto commerciale presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Catania;
DECRETA
il dott. Antonio Caruso, notaio nei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, è nominato componente della commissione esaminatrice del concorso, per esame, a 300 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale 16 novembre 2018, in sostituzione del dott. Vincenzo Di Caprio, notaio nel distretto di Santa Maria Capua Vetere;
il prof. Pierpaolo Michele Sanfilippo, professore ordinario di diritto commerciale presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Catania, è nominato componente della predetta commissione esaminatrice, in sostituzione del prof. Ignazio Tardia.
La spesa relativa al funzionamento della commissione graverà sul cap. 1250, p.g. 10 e 2.
Roma, 3 ottobre 2019
il Ministro
Alfonso Bonafede
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Decreto 4 luglio 2019 – Sostituzione componenti Commissione esaminatrice concorso notaio indetto con d.d. 16 novembre 2018
4 luglio 2019
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
IL MINISTRO
VISTO l’art. 5 del d.lgs. 24 aprile 2006, n. 166;
VISTO il decreto ministeriale del 19 marzo 2019, con il quale è stata nominata la commissione esaminatrice del concorso, per esame, a 300 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale del 16 novembre 2018;
VISTE le note del 6 giugno 2019 e del 18 giugno 2019, con le quali la prof.ssa Maria Carmela Venuti e la prof.ssa Lara Modica hanno rassegnato le proprie dimissioni per legittimi impedimenti sopravvenuti;
RITENUTA la necessità di procedere alla sostituzione delle predette quali componenti della commissione esaminatrice;
RITENUTO che, in sostituzione della prof.ssa Venuti, possa essere nominato il prof. Ignazio Tardia, professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo;
RITENUTO che, in sostituzione della prof.ssa Modica, possa essere nominata la prof.ssa Adelaide Quaranta, professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di economia, management e diritto dell’impresa dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro,
DECRETA
il prof. Ignazio Tardia, professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, è nominato componente della commissione esaminatrice del concorso, per esame, a 300 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale 16 novembre 2018, in sostituzione della prof.ssa Maria Carmela Venuti;
la prof.ssa Adelaide Quaranta, professore associato di diritto privato presso il Dipartimento di economia, management e diritto dell’impresa dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, è nominata componente della predetta commissione esaminatrice, in sostituzione della prof.ssa Lara Modica;
La spesa relativa al funzionamento della commissione graverà sul cap. 1250, p.g. 10 e 2.
Roma, 4 luglio 2019
il Ministro
Alfonso Bonafede
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Decreto 28 marzo 2019 – Sostituzione componente Commissione esaminatrice concorso notaio indetto con d.d. 16 novembre 2018
28 marzo 2019
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
IL MINISTRO
Visto l‘art. 5 del d.lgs. 24 aprile 2006, n. 166;
Visto il decreto ministeriale del 19 marzo 2019, con il quale è stata nominata la commissione esaminatrice del concorso, per esame, a 300 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale del 16 novembre 2018;
Vista la nota del 22 marzo 2019, con la quale il dott. Guido Grisi, notaio nei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico di componente della commissione per gravi ragioni personali;
Ritenuta la necessità di procedere alla sostituzione del predetto quale componente della commissione esaminatrice;
Ritenuto che, in sostituzione del dott. Guido Grisi, possa essere nominato il dott. Antonio Matella, notaio in pensione,
DECRETA
il dott. Antonio Matella, notaio in pensione, è nominato componente della commissione esaminatrice del concorso, per esame, a 300 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale del 16 novembre 2018, in sostituzione del dott. Guido Grisi.
La spesa relativa al funzionamento della commissione graverà sul cap. 1250, p.g. 10 e 2.
Roma, 28 marzo 2019
==========================================================================================
RICHIESTA COPIA ATTI E CERTIFICATI CONCORSO NOTARILE
10 aprile 2019 – Disponibili il form di richiesta online e il manuale operativo per la certificazione di presenza
==========================================================================================
C) Il 02/10/2017 è stato bandito un nuovo concorso notarile a 300 posti da notaio (D.D.G. 02/11/2017)
Con Decreto 2 ottobre 2017 è stato indetto il bando di concorso per 300 posti di notaio pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 10 ottobre 2017 – 4a Serie speciale – “Concorsi ed esami”.
Il form di domanda poteva essere inviato dalle ore 00,01 dell’11 ottobre 2017 fino alle ore 23,59 del 9 novembre 2017
Consulta il bando del concorso
Il diario delle prove scritte è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale del 19 gennaio 2018.
Consulta il diario delle prove scritte
Consulta la Commissione del Concorso
Le prove scritte del concorso si sono svolte nei giorni 11, 12 e 13 aprile 2018, in Roma presso l’Ergife Palace Hotel, Via Aurelia n. 617 – 619.
Consulta le tracce delle tre prove scritte
Coloro che hanno consegnato sono stati 1.365 candidati.
La Commissione esaminatrice ha elaborato i criteri di correzione delle prove scritte a partire dal 24 aprile 2018 per tutto il mese di maggio 2018 ed ha iniziato i lavori di correzione degli elaborati in seduta plenaria in data 5 giugno 2018.
La Commissione ha deciso di seguire il seguente ordine nella correzione degli elaborati:
- Mortis causa;
- Inter vivos-civile;
- Inter vivos-commerciale.
Sono stati ammessi agli orali 109 candidati.
inizio delle prove alle ore 9.30
- Venerdi 19 luglio 2019
- Lunedì 22 luglio 2019
- Martedì 23 luglio 2019
- Mercoledì 24 luglio 2019
- Giovedì 25 luglio 2019
- Campobasso
- Catania
- Catanzaro
- Firenze
- Genova
- L’Aquila
- Lecce
- Messina
- Milano
- Napoli
- Palermo
- Perugia
- Potenza
- Reggio Calabria
- Roma
- Salerno
- Torino
- Trento
- Trieste
- Venezia
- Ancona
- Bari
- Bologna
- Brescia
- Cagliari
- Martedì 11 giugno 2019
- Mercoledì 12 giugno 2019
- Giovedì 13 giugno 2019
- Venerdì 14 giugno 2019
- Martedì 18 giugno 2019
- Mercoledì 19 giugno 2019
- Giovedì 20 giugno 2019
- Venerdì 21 giugno 2019
- Martedì 25 giugno 2019
- Mercoledì 26 giugno 2019
- Giovedì 27 giugno 2019
- Lunedi 1 luglio 2019
- Martedì 2 luglio 2019
- Mercoledì 3 luglio 2019
- Giovedì 4 luglio 2019
- Venerdì 5 luglio 2019
- Lunedi 8 luglio 2019
- Martedì 9 luglio 2019
- Mercoledì 10 luglio 2019
- Giovedì 11 luglio 2019
- Venerdì 12 luglio 2019
- Martedì 16 luglio 2019
- Mercoledì 17 luglio 2019
- Giovedì 18 luglio 2019
4 giugno 2019
Avviso ai candidati per identificazione
I candidati convocati per la prova orale debbono accedere alla sede ministeriale di Via Arenula n. 70, presso la “Sala Riunioni Palazzina San Paolo alla Regola” muniti di una copia del documento di identità al fine di consentire l’identificazione fotografica da parte della Commissione. L’originale del suddetto documento al momento dell’accesso al ministero sarà infatti trattenuto dall’Ufficio passi. Si ricorda che i candidati dovranno altresì portare la tessera di ammissione. In caso di smarrimento della tessera di ammissione dovrà essere portata la relativa denuncia.