Notaio BLOG

Il Blog del Portale Notarile Notaio.org

Convegno Euronot@ries – “Il regolamento eIDAS 910/2014/UE. Impatto sulla normativa italiana.”

Lascia un commento

banner-euronotaries

Il regolamento eIDAS 910/2014/UE. Impatto sulla normativa italiana.

Roma, 1 e 2 dicembre 2014

Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi

Piazza della Pilotta, 4 – 00187 Roma

(http://www.roma-eventi.com)

 

Sulla scia della recente firma a Bruxelles del Regolamento europeo eIDAS (910/2014/UE) sull’identificazione elettronica e i servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno, l’associazione di notai digitali Euronot@ries insieme ad ANORC – Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale, organizza per l’1 e il 2 dicembre a Roma (Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi – Piazza della Pilotta, 4) un evento di studio e discussione sull’impatto di questo nuovo regolamento sulla normativa italiana.

Il Regolamento eIDAS (che sta per electronic identification and trust services for electronic transactions in the internal market), infatti, entrerà in vigore e sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati Membri UE a partire dal 1 luglio 2016 (a eccezione delle disposizioni riportate nell’art. 52 del regolamento) e stabilirà le condizioni per il riconoscimento reciproco in ambito di identificazione elettronica e le regole comuni per le firme elettroniche, l’autenticazione web e i relativi servizi fiduciari per le transazioni, permettendo così, in modo progressivo, di adottare a livello europeo un quadro tecnico-giuridico unico, omogeneo e interoperabile su firme elettroniche, sigilli elettronici, validazioni temporali elettroniche, documenti elettronici, nonché per i servizi di raccomandata elettronica e i servizi di certificazione per Autenticazione web.

Riccardo Genghini, notaio di Euronot@ries, sottolinea l’importanza che avrà il nuovo Regolamento Europeo per la diffusione della Firma Elettronica e la conseguente attenzione che si svilupperà attorno ai temi legati alla sicurezza e alla conservazione corretta dei dati, ai documenti e alle firme digitali, all’autenticazione e alle identità digitali.

Sulla stessa lunghezza d’onda Andrea Lisi, Presidente ANORC, il quale evidenzia che il nuovo regolamento eIDAS sarà l’occasione per ribadire la necessaria interoperabilità degli strumenti, verificare le possibili conflittualità tra la norma europea e il codice dell’Amministrazione Digitale italiano e fornire ai conservatori accreditati presso AgID l’opportunità di diventare prestatori di servizi fiduciari a livello europeo.

L’evento Euronot@ries – supportato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, da AgID, da ANORC, AIFAG e da Menocarta.net – ha lo scopo di approfondire, con l’ausilio dei maggiori esperti del settore, i principali contenuti del Regolamento, individuando le opportunità, gli obbiettivi e gli eventuali rischi che la sua adozione comporta.

Per maggiori informazioni e per conoscere le modalità di iscrizione è possibile visitare il sito www.euronotaries.it oppure contattare lo 02.637889934 e chiedere di Valentina Folli.

–  Scarica il Comunicato Stampa

–  Scarica il Programma del Convegno

–  Scarica il Modulo di partecipazione

–  Scarica le informazioni sulla quota di partecipazione

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.