Studio di Impresa n. 892-2013/I
LE NUOVE S.R.L.
(Approvato dall’Area Scientifica – Studi d’Impresa il 14 novembre 2013)
(Approvato dal CNN il 12 dicembre 2013)
Sommario: 1. Cronologia degli interventi normativi; 2. Le s.r.l. con capitale inferiore a diecimila euro; 3.Aumenti e riduzioni nelle nuove s.r.l.; 4. La costituzione semplificata delle s.r.l.; 5. Questioni di diritto transitorio; 6. La trasformazione da e in nuove s.r.l.
a cura di Daniela Boggiali e Antonio Ruotolo
***
1. Cronologia degli interventi normativi
L’introduzione nel nostro ordinamento di modelli di società a responsabilità limitata il cui capitale potesse esser inferiore al minimo di 10.000 euro stabilito dal n. 4) del comma 2 dell’art. 2463, c.c., è avvenuta gradualmente, con provvedimenti legislativi tutti caratterizzati dall’urgenza e, giocoforza, da notevoli problemi di coordinamento.
Ancorché tali provvedimenti si siano succeduti in un arco temporale limitato, si è creata una stratificazione di norme che, in alcuni casi, non è stata accompagnata da interventi di coordinamento delle disposizioni normative interessate dalla riforma della disciplina della costituzione e del capitale delle s.r.l. (1)
Appare, pertanto, utile ripercorrere le tappe degli interventi del legislatore in ordine cronologico.
APPROFONDISCI –> Scarica lo Studio