”Roma dall’alto. Forme della città nella storia”. E’ il volume che ripercorre il patrimonio artistico di Roma, tra opere e coscienza topografica, attraverso decine di immagini scattate sorvolando la città. Uno zoom sui singoli monumenti che emergono dal tessuto urbano: dal più noto e antico, il Colosseo, fino all’auditorium contemporaneo firmato da Renzo Piano. In questo viaggio fotografico si scoprono dettagli inediti che nessuna esplorazione a piedi potrà mai mostrare, come i giardini privati. A sintetizzare le tappe dell’evoluzione monumentale della città, dalla Roma antica al XXI secolo, i maggiori storici dell’archeologia e dell’arte romana (Alberta Campitelli, Roberto Cassanelli, Massimiliano David, Vittorio Franchetti Pardo, Christoph Luitpold Frommel, Paolo Liverani, Gilles Sauron e Gerhard Wiedman)
Il libro è pubblicato da Editoriale Jaca Book e Fondazione Roma – Arte e musei (320 pp., 120 euro)
La campagna fotografica, realizzata in esclusiva per Jaca Book e Fondazione Roma – Arte e Musei, è di BAMS Photo Rodella
VEDI FOTO DI ROMA DALL’ALTO: http://www.repubblica.it/speciali/arte/2013/09/29/foto/roma_dall_alto-67241133/1/?ref=HREC2-14#20