Notaio BLOG

Il Blog del Portale Notarile Notaio.org

Cass. 15981/2013: controlli del notaio e lottizzazione abusiva

Lascia un commento

La firma del notaio sull’atto di acquisto di una casa abusiva non basta a provare la buona fede del compratore.
La Cassazione avverte che il notaio non può essere considerato al di sopra di ogni sospetto, perché potrebbe concorrere alla lottizzazione abusiva “sia contribuendo con la propria condotta alla realizzazione dell’evento illecito sia per violazione del dovere della normale diligenza professionale media esigibile ai sensi del 2° comma dell’articolo 1176 del codice civile”.
Il notaio “deve assumere una pregnante funzione di controllo documentale, sussistendo un interesse generale da tutelare oltre quello delle parti costituite”. I giudici della terza sezione ci tengono a sottolineare che quanto richiedono non è il frutto di una loro interpretazione, ma è previsto dalle regole di condotta dei Protocolli dell’attività notarile, esattamente dalla Regola n. 13.

APPROFONDISCI –> Il testo della sentenza

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.